INKFORALL: la guida completa
Inkforall: funzionalità
Le principali funzionalità includono: Editor di scrittura AI (AI Writer): Il cuore di Inkforall è un editor di testo avanzato con co-writer AI integrato. Puoi iniziare a scrivere da zero e lasciare che l’AI completi o espanda le tue frasi quando necessario. In alternativa, puoi riscrivere un testo esistente: incolla un paragrafo e usa lo strumento di parafrasi per ottenerne una versione riformulata mantenendo lo stesso significato. Template predefiniti per i contenuti: La piattaforma mette a disposizione oltre 120 modelli (templates) di contenuto già pronti. Coprono diversi casi d’uso, come articoli per blog, post per social media, campagne marketing e molto altro. Basta selezionare il template adatto, inserire le informazioni di base e lasciare che l’AI generi il testo. Ottimizzazione SEO integrata: Uno dei punti di forza di Inkforall è il suo SEO Optimizer integrato, in grado di analizzare il tuo testo in relazione a una parola chiave principale e fornire un INK SEO Score. Riceverai suggerimenti su meta descrizioni, leggibilità, parole chiave correlate e altro ancora, con l’obiettivo di rendere il contenuto più visibile sui motori di ricerca. Parafrasatore e miglioramento del testo: Oltre al completamento automatico, è possibile parafrasare frasi o paragrafi interi, evitando ripetizioni e rendendo il testo più scorrevole. Puoi anche usufruire di suggerimenti di sinonimi e aggettivi per arricchire il lessico in modo naturale. Pianificatore di contenuti (Content Planner): Consente di effettuare ricerca e clustering di parole chiave, aiutandoti a creare scalette (outline) e ad assicurarti di coprire i punti chiave di un argomento. Questa funzione è particolarmente utile per la pianificazione SEO, anche se in versione gratuita ha limiti mensili. Funzionalità aggiuntive: Inkforall include anche un generatore di immagini AI, un modulo AI Content Shield per proteggere i contenuti da penalizzazioni legate all’uso di AI e altri strumenti avanzati. All’inizio, ti basterà conoscere gli strumenti di base per la scrittura e l’ottimizzazione, ma puoi esplorare il resto man mano che prendi confidenza.Guida passo passo
Ecco una procedura dettagliata per iniziare a usare Inkforall e creare un testo ottimizzato: Registrazione e accesso: Vai su inkforall.com e crea un account gratuito; non serve carta di credito. Conferma l’e-mail e accedi alla dashboard, che presenta un’interfaccia semplice e pulita. Creazione di un nuovo documento: Puoi scrivere direttamente in una pagina bianca o usare un template AI. Seleziona “INK Tools” o “Templates” per trovare modelli adatti al tipo di contenuto da generare (es. blog post, descrizione prodotto, ecc.). Generazione e modifica del testo: Mentre scrivi, puoi evidenziare parti del testo per farle completare dall’AI, oppure usare la funzione di parafrasi per riscrivere frasi. Il sistema integra un correttore ortografico e grammaticale automatico. Ottimizzazione SEO: Nel pannello SEO puoi inserire la parola chiave principale e ricevere un INK SEO Score. Verranno forniti suggerimenti per migliorare titoli, descrizioni, densità di keyword, leggibilità e altro. L’ideale è raggiungere un punteggio vicino a 90-100%. Revisione finale e salvataggio: Ricontrolla lo stile e la coerenza del testo, quindi salva. Inkforall consente di esportare il contenuto in vari formati (.docx, .txt, .html, ecc.) o di pubblicarlo direttamente su WordPress se hai installato il plugin.
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
- Interfaccia intuitiva: Facile da usare anche per principianti, con funzioni ben organizzate.
- Strumento SEO integrato: Non serve un tool esterno per migliorare la visibilità dei testi.
- Risparmio di tempo: L’AI automatizza parti della scrittura e dell’ottimizzazione, velocizzando i processi.
- Ampia libreria di template: Oltre 100 modelli per blog, social media, marketing, e-commerce.
- Supporto e risorse formative: Help Center, webinar, e assistenza via e-mail.
Svantaggi
- Supporto linguistico limitato: Al momento, la generazione di testi è ottimizzata soprattutto per l’inglese.
- Nessuna app mobile dedicata: Occorre usare il computer o il browser mobile.
- Qualità variabile dei contenuti: A volte l’IA può generare testi ripetitivi o leggermente fuori contesto.
- Verifica manuale dei dati: Come tutti gli strumenti AI, potrebbe inserire informazioni imprecise che vanno controllate.
Prezzi e piani disponibili
Inkforall segue un modello freemium con un piano gratuito e uno Professional a pagamento. Piano Free (gratuito): Include tutte le funzionalità base (editor AI, SEO optimizer, templates), ma con limiti quantitativi di parole generabili al mese (circa 5.000) e di keyword analizzabili. Piano Professional: Rimuove la maggior parte dei limiti e offre uso illimitato dell’AI writer, un tetto molto più alto di keyword per il content planner e funzioni avanzate. Costa circa $39 al mese (versione annuale), in linea con altri strumenti di settore. Esiste anche una trial gratuita di 5 giorni al piano Professional, che permette di testare tutte le funzionalità premium (uso illimitato, planner esteso, ecc.) senza inserire carta di credito. Al termine, l’account torna automaticamente free se non si effettua l’upgrade.Alternative
Altri software simili da considerare- Jasper AI (ex Jarvis): Uno dei tool AI di scrittura più conosciuti, offre centinaia di template e supporta diverse lingue. Tuttavia, non ha un vero SEO integrato: spesso gli utenti usano SurferSEO come integrazione.
- Writesonic: Assistente di scrittura GPT-3 con numerosi template marketing e funzioni per generare sia testi che immagini AI. Ha un piano basato su crediti-parole, quindi può risultare più costoso se scrivi molto.
- Copy.ai: Popolare per generare copy creativi di marketing (slogan, post social, annunci). Ha un piano gratuito con crediti mensili, ma non possiede un SEO optimizer interno come Inkforall.
FAQ
Quali sono le funzionalità di Inkforall?
• AI Writer long-form & short-form con 130+ template
• SEO Optimizer con punteggio semantico in tempo reale
• Content Shield (plagio + AI-detection) e “Human writing proof”
• Keyword Research & Clustering, Content Planner e Topic hubs
• AI Assistant/Recipes, Copy Assistant, Paraphraser e Summarizer
• AI Images generative da prompt testuale
• 20+ lingue, tone-of-voice selector, modalità accessibilità (dark, dyslexia, color-blind)
• Desktop editor distraction-free, estensione Chrome e API per uso bulk/automazioni :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Come si usa Inkforall?
1. Registrati su app.inkforall.com (free trial 5 giorni).
2. Crea un nuovo documento → scegli “AI Writer” o un template rapido.
3. Inserisci titolo & keyword: l’Optimizer genera un punteggio SEO e micro-todo list.
4. Scrivi o chiedi al bot (⌘ / Ctrl + J) di generare, espandere o riscrivere paragrafi.
5. Usa la sidebar per Keyword Research o Clustering, quindi applica suggerimenti “Add Topic”.
6. Verifica Content Shield, esporta (HTML, Markdown, WordPress) o copia su CMS.
Nell’app desktop le funzioni sono identiche; l’estensione Chrome porta i comandi AI in qualsiasi textarea.
Dove si scarica Inkforall?
• Web app: app.inkforall.com (browser).
• Desktop editor (Win / macOS / Linux) scaricabile dal pannello “Download App”.
• Chrome Extension “INK — Advanced AI-Powered Writing Assistant” sul Chrome Web Store.
Quali lingue vengono supportate da Inkforall?
Tutti i piani a pagamento sbloccano 20 + lingue tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano, portoghese, cinese, giapponese, olandese, ecc.; il piano Free ne include una selezione ridotta.
Dove ha la sede Inkforall?
The INK Company Inc. ha sede a Houston (Texas, USA) – CAP 77043 – con un team distribuito in Nord America ed Europa.
E' gratis Inkforall?
Esiste un piano Free-Forever che offre 5 000 AI words / mese, 3 SEO articles, riscrittore illimitato e accesso a 120+ tool. Per un test completo c’è anche la free-trial 5 giorni / 10 000 parole senza carta di credito. I piani a pagamento partono da $39 / mese (Professional) e $99 / mese (Enterprise).
Cosa fa Inkforall?
Inkforall è una suite di AI content marketing & SEO che genera testi, immagini e piani editoriali, ottimizza in tempo reale per la ricerca semantica e protegge i contenuti da penalizzazioni AI, riducendo tempi e costi di produzione fino a 10×.
Come posso cancellare l'abbonamento a Inkforall?
1. Accedi → ⚙️ Account Settings.
2. Clicca “Cancel Subscription” e conferma.
Il piano resta attivo fino alla fine del ciclo pagato; puoi anche eliminare definitivamente l’account da Delete Your INK Account.
Inkforall ha delle API?
Sì. INK espone un’API REST (beta) per generare testi, riscrivere, verificare plagio / AI e lanciare progetti SEO in bulk; la documentazione è disponibile su invito via dashboard Enterprise.
Inkforall ha un' app?
• Desktop editor nativo per Windows, macOS e Linux (offline-friendly).
• Estensione Chrome che porta il copy-assistant in Gmail, WordPress, ecc.
• Non esiste app mobile dedicata; si accede via browser responsive.
Quali sono le alternative ad Inkforall?
• Writefull – AI refinement & citation checker
• Scalenut – AI writer + SEO cruise mode
• Simplified, Jasper, LongShot AI per copy & SEO
• Suite “all-in-one” simili: Writesonic, Copy.ai, NeuronWriter.
Molte di queste piattaforme offrono prove gratuite o piani entry-level comparabili.