Regie.ai è una piattaforma di AI writing & sequenze multicanale progettata per aiutare sales e marketer a creare, personalizzare e ottimizzare campagne outbound su email, LinkedIn e telefono.
In questa guida scoprirai tutte le funzionalità, tutorial pratici, pro e contro, prezzi, alternative e risposte alle domande frequenti: una risorsa ideale per chi vuole rendere scalabile la propria lead generation B2B nel 2025.
Creazione sequenze AI – Regie.ai genera automaticamente sequenze multicanale (email, LinkedIn, call script) ottimizzate per conversione, con step predefiniti e personalizzabili.Copywriting e personalizzazione AI – Ogni messaggio è adattato su misura grazie a dati CRM, settore, ruolo e intent. Ottieni copy sempre coerente e efficace su tutto il workflow.Libreria template condivisa – Gestisci e riusa template di team, salva i migliori script e uniforma la comunicazione di sales e marketing.Suggerimenti e ottimizzazione – L’AI suggerisce modifiche su tono, struttura, CTA, personalizzazione, evitando errori e ottimizzando le chance di risposta.A/B test & analytics – Testa varianti di sequenza, monitora open/reply rate, conversioni, e ottimizza la strategia sulla base dei dati.Integrazione workflow – Plugin per Outreach, Salesloft, HubSpot, Salesforce, Gmail, LinkedIn: lavora nel tuo CRM/email preferito con automazione avanzata.Automazione campagne – Avvia e aggiorna sequenze su migliaia di prospect, gestisci follow-up, sync dati in CRM e analizza tutto da una dashboard centralizzata.In sintesi: Regie.ai trasforma la gestione delle campagne outbound, scalando la personalizzazione, l’efficacia dei contenuti e l’automazione sales.
Guida passo passo: come usare Regie.ai
Registrazione e setup – Registrati su regie.ai e collega i tuoi account sales (Outreach, HubSpot, Gmail, LinkedIn, ecc.).Configura sequenze e template – Crea una nuova sequenza scegliendo canali (email, LinkedIn, call), imposta i tempi di invio e seleziona i template AI o scrivi da zero.Personalizza e genera contenuti – Utilizza la personalizzazione dinamica: l’AI adatta ogni messaggio con dati su prospect, settore, azienda o trigger comportamentali.Attiva automazione e follow-up – Lancia la sequenza: Regie.ai si occupa di inviare i messaggi, gestire i reminder e aggiornare lo stato nel CRM automaticamente.Analizza risultati e ottimizza – Consulta la dashboard per open, reply, conversioni. Modifica varianti e ripeti A/B test per migliorare costantemente la pipeline.Con questa procedura puoi scalare il tuo outbound, personalizzare su larga scala e coordinare team sales/marketing in un unico flusso AI-driven.
Vantaggi e svantaggi di Regie.ai
Vantaggi
Automazione avanzata – Genera, invia e ottimizza sequenze multicanale in pochi minuti, senza più task manuali e con AI writing di alto livello.Personalizzazione dinamica – Ogni messaggio viene adattato su ruolo, azienda, settore, interesse e intent del prospect.Analytics e A/B test integrati – Misura facilmente il successo delle campagne e individua i contenuti migliori per conversione.Integrazione totale workflow – Lavori direttamente nel tuo CRM o sales tool, senza cambiare abitudini o perdere dati.Library e collaborazione team – Centralizza template, script e best practice a disposizione di tutto il team marketing/sales.
Svantaggi
Piani avanzati a pagamento – Le funzionalità top (automation avanzata, reportistica, API, team collaboration) sono nei piani Pro, Team o Enterprise.Learning curve per team grandi – Per sfruttare tutte le funzioni serve formazione interna e allineamento tra marketing e sales.Limitazioni Free plan – Piano gratuito con accesso ridotto a template, sequenze e contenuti giornalieri.Gestione privacy e dati – L’uso di personalizzazione AI richiede attenzione a GDPR e policy dati, soprattutto per grandi database.In sintesi: Regie.ai è ideale per chi cerca automazione outbound, personalizzazione AI, analytics avanzate e collaborazione su larga scala. Per micro-team può essere “too much” se non sfruttato in tutte le sue potenzialità.
Prezzi e piani disponibili
Free – Accesso limitato, sequenze e contenuti base, analytics essenziali. Ideale per test o piccoli progetti individuali.Pro – 29$/mese. Tutte le funzionalità AI writing, sequenze illimitate, template, integrazione workflow, fino a 100 contenuti/giorno.Team – 49$/mese/utente. Libreria condivisa, automazione avanzata, reportistica team, onboarding, supporto premium e API.Enterprise – Prezzo su richiesta. Sicurezza, personalizzazione, formazione dedicata, API avanzate e integrazione custom.Prezzi aggiornati a giugno 2025, verifica eventuali promo/aggiornamenti sul sito ufficiale.
Alternative a Regie.ai
Lavender AI – Perfetta per coaching e AI writing su email singole, meno focalizzata su sequenze e automazione multicanale.Salesloft – Automazione sales engagement, sequenze, A/B test e workflow avanzati, senza generazione AI nativa sui testi.Outreach.io – Piattaforma per campagne outbound, automazione workflow, analytics e integrazione profonda CRM.Smartwriter.ai – Generazione AI per email e outreach, con personalizzazione spinta su LinkedIn e multicanale.Altre soluzioni – Groove, Apollo.io, Reply.io, Yesware: ogni tool offre un mix di sequenze, automazione, personalizzazione AI e analytics, ma Regie.ai resta leader per workflow multicanale e AI writing avanzato.
FAQ su Regie.ai
A cosa serve Regie.ai?
Permette di creare e automatizzare sequenze multicanale personalizzate usando AI writing e analytics.
Regie.ai si integra con quali piattaforme?
Outreach, Salesloft, HubSpot, Salesforce, Gmail, LinkedIn, API e workflow custom.
Free, Pro a 29$/mese, Team a 49$/mese, Enterprise su richiesta.
Regie.ai è adatto anche a freelance e PMI?
Sì, ideale per freelance, SDR, team e aziende di ogni dimensione.
Autore
Nicolò Caiti
Ho fatto del MarTech il mio lavoro. Mi occupo di intelligenza artificiale applicata al marketing digitale. In questo blog, analizzo come l’AI sta trasformando il settore: migliorando le performance web, ottimizzando le strategie digitali e velocizzando il lavoro di tutti. Con anni di esperienza nell’automazione del marketing e nella gestione di customer journey avanzati, condivido insight pratici, case study e best practice per aiutare tutte le persone a sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI nel proprio lavoro.
Spero che tu possa trovare le risposte che cerchi!