VISIONSTORY.AI: la guida completa

Immagina di poter prendere una semplice foto e farla parlare in un video. VisionStory.ai è un software basato sull’intelligenza artificiale che fa proprio questo: trasforma immagini statiche in video “parlanti” con volti che si muovono e pronunciano un testo a tua scelta. Lo scopo di VisionStory è rendere la creazione di contenuti video più facile e accessibile a tutti. Invece di dover riprendere te stesso o assumere un attore, puoi usare una foto (magari la tua o di un personaggio virtuale) e farla animare dall’AI. Il risultato è un video realistico in cui la foto prende vita, muovendo labbra e espressioni facciali mentre una voce narrante recita il tuo copione. Questo strumento si rivolge sia a creatori di contenuti, marketer ed educatori, sia a chiunque voglia dare un tocco creativo alle proprie immagini. L’idea è di semplificare la produzione di video: con VisionStory puoi creare in pochi minuti un clip coinvolgente, senza bisogno di competenze tecniche avanzate o attrezzature da studio.
Indice

VisionStory: funzionalità

Le principali funzionalità includono: Il cuore di VisionStory è la trasformazione di una foto in un video dove il soggetto nell’immagine muove bocca e volto per parlare. L’AI genera un movimento delle labbra sincronizzato con l’audio e aggiunge espressioni facciali naturali (sorrisi, sopracciglia che si alzano, movimenti degli occhi) per un effetto sorprendentemente realistico. In pratica, una semplice foto viene animata come se fosse una persona reale che parla in video. Puoi dare voce al tuo personaggio virtuale grazie a oltre 200 voci artificiali disponibili. Ti basta scrivere un testo e VisionStory lo converte in parlato (tecnologia Text-to-Speech) con una voce a tua scelta. Le voci coprono 30+ lingue, con accenti, timbri, età e toni diversi. Puoi ascoltare anteprime e selezionare quella che meglio si adatta al tuo messaggio, rendendo il video parlante in tantissime varianti. Per chi desidera la massima personalizzazione, VisionStory offre la clonazione vocale: registri un campione della tua voce (o di un’altra persona) e il software crea un modello AI in grado di parlare con quel timbro. Immagina di far parlare la tua foto proprio con la tua voce reale: l’effetto è unico e molto personale. Questa funzione è disponibile nei piani a pagamento più avanzati. Il software non solo accetta testo in varie lingue, ma può anche tradurre automaticamente il tuo script e pronunciarlo in un’altra lingua. Perfetto per creare contenuti globali o tutorial multilingua senza conoscere perfettamente le varie lingue. Un clic e il tuo avatar parlerà inglese, spagnolo, francese, ecc., con pronuncia credibile. Puoi decidere se il tuo personaggio dovrà apparire allegro, serio, entusiasta, professionale: VisionStory fornisce stili/emozioni preimpostate che influenzano l’animazione del volto, rendendola più adatta al tono del tuo testo. È un dettaglio che aggiunge realismo e coerenza al video. Con i piani avanzati, è possibile generare il video con uno sfondo verde (chroma key) per montarlo poi su altre scene. Questo apre possibilità creative di compositing: inserire l’avatar parlante in un set virtuale, su slide, o in altri contesti con facilità. Puoi esportare il video in alta risoluzione (HD) e scegliere formati verticali (9:16), orizzontali (16:9) o quadrati (1:1). In tal modo adegui facilmente il contenuto alla piattaforma di destinazione (YouTube, Instagram, TikTok, presentazioni, ecc.).

Guida passo passo

Come si usa VisionStory.ai? Ecco i passaggi principali per creare un video parlante partendo da un’immagine: Carica o scegli un personaggio: carica una tua foto frontale (o di un volto qualsiasi) per animarla, oppure seleziona un personaggio di esempio dal catalogo. L’AI elaborerà l’immagine creando un avatar pronto a parlare. Aggiungi testo/audio: scrivi il copione che l’avatar dovrà recitare, oppure carica un file audio o registralo in diretta (il software sincronizzerà i movimenti labiali alla traccia audio). Puoi anche incollare un link di un video da cui estrarre l’audio. Seleziona/clona la voce: scegli tra centinaia di voci AI in varie lingue e toni, oppure usa la clonazione vocale per replicare la tua voce. Ascolta anteprime finché trovi la voce che preferisci. Configura impostazioni video: decidi la risoluzione (Standard o HD), il formato (verticale/orizzontale/quadrato), l’emozione/espressione del volto (serio, sorridente, neutro), e se vuoi lo sfondo green screen (nei piani avanzati). Genera il tuo video parlante: premi il pulsante per generare. Il sistema elaborerà l’animazione sincronizzando bocca, espressioni e voce, consumando i crediti necessari. Dopo alcuni secondi/minuti, il tuo video sarà pronto. Anteprima e condivisione: VisionStory ti mostra il clip generato nella tua libreria. Puoi guardarlo, scaricarlo in MP4, condividerlo sui social o incorporarlo in altri progetti. Se hai bisogno di correzioni, rigenera il video modificando testo, voce o espressioni. VisionStory: la guida completa

Vantaggi e Svantaggi

Vantaggi

  • Trasforma foto in contenuti coinvolgenti: effetti sorprendenti per animare qualsiasi immagine e attirare l’attenzione del pubblico.
  • Alte possibilità di personalizzazione: voci, lingue, formati, clonazione vocale, espressioni facciali – perfetto per marketing, e-learning o creatività personale.
  • Multilingue e versatile: oltre 30 lingue supportate, opzioni di traduzione automatica, rimozione rumore, e altro.
  • Facilità d’uso: interfaccia online intuitiva, niente software da installare, adatto anche a chi non ha competenze video.
  • In continuo sviluppo: nuove funzioni come podcast video e live AI in arrivo, migliorie all’animazione del volto e voci costanti.

Svantaggi

  • Piano gratuito limitato: pochi crediti iniziali, max 15 secondi di video, watermark e funzioni base. Adatto solo a test o demo.
  • Curva di apprendimento per funzioni avanzate: clonazione vocale e scelta ottimale di espressioni possono richiedere qualche prova.
  • Qualità vocale/sincronizzazione non perfette al 100%: a volte voci un po’ robotiche su certe frasi e movimenti ripetitivi su video lunghi.
  • Durata video limitata per piano: ogni abbonamento ha un limite max di minuti per singolo video, e i video lunghi consumano molti crediti.
  • Costo elevato per uso intensivo: se hai bisogno di produrre moltissimi video, potresti dover passare a piani costosi o acquistare crediti extra.

Prezzi e piani disponibili

VisionStory.ai offre un modello freemium con un piano gratuito di base e piani a pagamento che sbloccano più funzionalità e minuti video. Ecco i principali: Free ($0/mese): 10 crediti iniziali (~15 sec di video totali). Video max 15 secondi. Filigrana (watermark), niente HD. Buono solo per test veloci. Lite (~$4.99/mese): 60 crediti/mese (~15 min), max 1 min/video, 1 voce clonata. Rimosso watermark, uso commerciale consentito, voci premium disponibili. Pro (~$9.99/mese): 120 crediti/mese (~30 min), max 3 min/video, 3 voci clonate, opzioni HD, green screen, priorità express. Ottimo compromesso qualità/prezzo. Advanced (~$29.90/mese): 480 crediti/mese (~120 min), max 10 min/video, 5 voci clonate, 6 processi paralleli. Adatto a chi genera molti contenuti. Ultra (~$99.90/mese): 1920 crediti/mese (~480 min), sempre 10 min max/video, pensato per team/aziende con esigenze elevate. Disponibile anche piano Enterprise su preventivo personalizzato. I crediti non spesi spesso si accumulano, e per tutti i piani a pagamento si rimuove il watermark dai video. Occhio al fatto che HD, green screen e clonazione vocale completa sono inclusi solo da Pro in su. Il costo per credito extra varia (intorno a $0.08-$0.12 a seconda del piano).

Alternative

Altri software simili da considerare Il panorama degli AI video generator è ampio. Ecco alcune piattaforme simili a VisionStory.ai: Synthesia: popolare per creare video con avatar AI predefiniti. Ideale per comunicazioni aziendali, ma non permette di caricare la tua foto e animarla. Sottoscrizione da ~$30 al mese. D-ID (Creative Reality Studio): specializzato nell’animare foto. Ha funzioni di sincronizzazione labiale molto realistiche, con un piano gratuito limitato e poi pagamenti a crediti. HeyGen (ex-Movio): piattaforma simile per creare video marketing con avatar parlanti. Offre localizzazione multilingue e template per diversi usi. Colossyan Creator: orientato a e-learning e formazione, con avatar AI “aziendali” in più lingue. Piano gratuito di prova, poi abbonamenti a scaglioni. Ognuna ha un approccio leggermente diverso (alcune forniscono avatar pronti, altre animano le foto), funzionalità uniche e piani prezzo similari. Scegli in base alla necessità di personalizzazione, budget e lingua/mercato di riferimento. In definitiva, VisionStory.ai rappresenta un modo semplice e creativo per trasformare fotografie in contenuti video d’impatto, con voci AI e animazioni del volto. Che tu sia un marketer, un formatore o un curioso della tecnologia, vale la pena provarlo (almeno nel piano Free) per vedere se può dare un tocco speciale ai tuoi prossimi progetti. Buon divertimento nell’animare le tue foto!

FAQ

Quali sono le funzionalità di VisionStory AI?

• Text- & Image-to-Video: trasforma una singola foto + script in un video parlante con lip-sync, emozioni e hd up to 1080 p
• AI Avatars con controllo mood (cheerful, news, singing), voice-clone e green-screen per compositing
• Live-Streaming avatars compatibili OBS/Twitch/YouTube in tempo reale
• Video Podcast builder + AI music, noise remover, voice changer
• 30 + lingue & 200 + voci, traduzione script integrata
• Workflow cloud con scene editor, gesture presets, background library
• Pricing a crediti, export fino a 10 min, supporto 4:5-9:16 aspect ratio

Come si usa VisionStory AI?

1. Registra un account gratuito su app.visionstory.ai.
2. Carica una foto (o scegli un avatar stock) → inserisci lo script.
3. Seleziona lingua, voce, emozione → “Generate”.
4. In pochi minuti ricevi 1-3 clip; puoi rifinire gesti o scaricare MP4/green-screen.
5. Per live streaming scegli “Go Live” → invia l’URL RTMP o usa il plug-in OBS.

Dove si scarica VisionStory AI?

VisionStory è una web-app SaaS (browser). Non offre versioni desktop; i modelli Green-Screen possono essere importati in editor locali come Premiere o CapCut.

Quali lingue vengono supportate da VisionStory AI?

L’AI parla e sottotitola in 30 + lingue tra cui EN, ZH, ES, AR, PT, JA, DE, FR, HI, IT, etc.; l’interfaccia del sito è già localizzata in 10 + lingue (EN, DE, ES, FR, IT, PT, RU, AR, 简体中文, 繁體中文, JA, KO).

Dove ha la sede VisionStory AI?

La società opera con team distribuito in Asia; il profilo LinkedIn dei dipendenti indica Hong Kong come base marketing e R&D.

E' gratis VisionStory AI?

Free Plan: 15 min video/mese (≤1 min cadauno) 480 p, watermark.
Standard: da 0,12 $/credito (≈5 $ per 5 clip HD).
• Piani Plus e Business aggiungono video 1080 p, live-stream e voice-clone ilimitato.

Cosa fa VisionStory AI?

VisionStory è una piattaforma di AI video generation & live avatar: converte immagini e testo in video parlanti espressivi, supporta streaming dal vivo e podcast video, offrendo una “camera crew” virtuale a creator, marketer ed educatori.

Come posso cancellare l'abbonamento a VisionStory AI?

1. Dashboard → Workspace › Billing.
2. Clic “Cancel Plan” e conferma.
3. In alternativa invia email a refund@visionstory.ai; fa fede la Refund Policy linkata nel footer del sito.

VisionStory AI ha delle API?

Una REST API (beta) per upload immagini, generare video e ottenere URL MP4 è disponibile ai clienti Business previa richiesta (roadmap 2025).

VisionStory AI ha un' app?

Al momento no app mobile dedicata; la web-app è responsive e funziona su smartphone/tablet.

Quali sono le alternative ad VisionStory AI?

Synthesia, HeyGen, VEED, Descript, Vyond, Simplified (secondo le recensioni G2).

Ha una demo VisionStory AI?

Sì. Il sito offre un Demo Podcast e la pagina “Try it now” per generare gratuitamente un breve talking-avatar, oltre a video tutorial su YouTube e LinkedIn.


Autore
Nicolò Caiti
Ho fatto del MarTech il mio lavoro. Mi occupo di intelligenza artificiale applicata al marketing digitale. In questo blog, analizzo come l’AI sta trasformando il settore: migliorando le performance web, ottimizzando le strategie digitali e velocizzando il lavoro di tutti. Con anni di esperienza nell’automazione del marketing e nella gestione di customer journey avanzati, condivido insight pratici, case study e best practice per aiutare tutte le persone a sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI nel proprio lavoro. Spero che tu possa trovare le risposte che cerchi!