Dynamic Yield è una piattaforma AI per la personalizzazione omnicanale di siti web, e-commerce, app, email e punti vendita fisici. Permette a retailer, brand e media di offrire esperienze uniche e ottimizzate in tempo reale, aumentando conversioni, valore medio ordine e soddisfazione clienti. Questa guida copre tutte le funzionalità principali, la procedura di utilizzo, vantaggi, prezzi, alternative e risponde alle FAQ più frequenti.
Personalizzazione AI omnicanale – Offri esperienze personalizzate a ogni utente su sito, mobile, app, email e anche in-store (POS, totem digitali). L’AI adatta prodotti, banner, layout e offerte in tempo reale.Motore raccomandazioni prodotto – Suggerisce prodotti, bundle, accessori o contenuti pertinenti su base AI, aumentando cross-selling, up-selling e conversioni.A/B e multivariant testing – Testa varianti di pagina, elementi, banner e journey con report avanzati e targeting predittivo AI. Scegli sempre la soluzione migliore per ogni segmento di pubblico.Audience builder & segmentation – Crea segmenti su misura combinando dati comportamentali, CRM, analytics e dati di terze parti. Personalizza campagne, contenuti e promozioni per ogni cluster.Personalizzazione e-commerce – Ottimizza homepage, catalogo, carrello, checkout, search, banner promozionali e contenuti dinamici, massimizzando il valore cliente.Integrazione piattaforme e API – Si collega facilmente con Shopify, Magento, Salesforce, SAP, BigCommerce, WooCommerce e tool custom tramite API.Analytics e insight AI – Report dettagliati su performance, customer journey, conversioni e ROI di ogni esperienza personalizzata.Dynamic Yield è quindi una soluzione completa per chi vuole portare la personalizzazione AI su ogni canale e ottimizzare l’intero ciclo di vita cliente.
Guida passo passo: come funziona Dynamic Yield
1. Setup e integrazione – Contatta Dynamic Yield, scegli il piano, integra il tag JS sul sito e collega i canali (e-commerce, CRM, app, email, POS) tramite API o plugin.2. Definisci gli obiettivi – Scegli cosa vuoi ottimizzare: conversioni, AOV, engagement, retention. Imposta metriche e KPI nel dashboard.3. Costruisci audience e segmenti – Usa l’audience builder per segmentare utenti per comportamento, fonte, carrello, storico acquisti, dati CRM ecc.4. Crea esperienze e raccomandazioni AI – Imposta personalizzazioni (banner, prodotti, offerte, layout, pop-up), scegli regole e modelli AI per raccomandare il prodotto giusto a ogni utente.5. Lancia test A/B e multivariato – Testa varianti di pagina, flow, CTA e verifica quale soluzione massimizza conversioni e valore.6. Monitora e ottimizza – Analizza risultati e insight AI per migliorare costantemente la customer experience su ogni canale.Con Dynamic Yield puoi gestire tutto da un’unica dashboard e orchestrare la personalizzazione su qualsiasi touchpoint in tempo reale.
Vantaggi e svantaggi di Dynamic Yield
Vantaggi
Personalizzazione AI omnicanale – Esperienze cucite su misura per ogni utente, su qualsiasi canale.Motore raccomandazioni top-tier – Tra i migliori per up-sell, cross-sell e contenuti consigliati in real time.A/B testing avanzato – Test multivariato, targeting predittivo, flussi complessi anche per grandi e-commerce.Scalabilità e integrazione – Perfetto per realtà in crescita e grandi aziende con sistemi già integrati.Supporto enterprise – Onboarding, formazione e supporto dedicato.
Svantaggi
Prezzo premium – Non è una soluzione entry-level: tariffe su richiesta, pensata per business medio/grandi.Setup tecnico iniziale – Serve collaborazione IT per integrazione e personalizzazione.Non ideale per micro-business – Funzionalità avanzate che richiedono volumi e risorse.In sintesi: Dynamic Yield è lo stato dell’arte per personalizzazione e-commerce, ma è pensato per chi vuole scalare e ottimizzare in grande.
Prezzi e piani disponibili
Core – Prezzo su richiesta, personalizzazione web/app, raccomandazioni, A/B testing, segmentazione base.Premium – Prezzo su richiesta, personalizzazione omnicanale, segmentazione avanzata, API e supporto prioritario.Enterprise – Prezzo su misura, soluzione custom, supporto e SLA dedicati per grandi aziende.I prezzi dipendono da volumi traffico, canali integrati e feature richieste. Demo gratuita su richiesta.
Alternative a Dynamic Yield
Adobe Target – Suite enterprise per personalizzazione, A/B testing, raccomandazioni omnicanale.Optimizely – Ottimizzazione customer experience e testing su larga scala.Monetate – Personalizzazione web, raccomandazioni e A/B test con AI.AB Tasty – Soluzione avanzata per A/B, segmentazione e personalizzazione web/app.Salesforce Marketing Cloud Personalization (ex Interaction Studio) – Focus su journey omnicanale, e-commerce e CRM.Scegli in base a stack tecnologico, budget, obiettivi e volumi traffico.
FAQ su Dynamic Yield
Cosa fa Dynamic Yield?
Personalizza il customer journey su sito, app, email e in-store con raccomandazioni, A/B testing, targeting e contenuti dinamici AI-driven.
Con quali piattaforme e-commerce si integra?
Shopify, Magento, Salesforce, SAP, BigCommerce, WooCommerce e soluzioni custom via API.
Funziona anche su app mobile e POS?
Sì, gestione omnicanale su web, mobile, email e in-store.
Quanto costa Dynamic Yield?
Prezzi personalizzati su traffico e canali, target medio-alto.
Dynamic Yield fa A/B testing avanzato?
Sì, supporta test multivariati e targeting predittivo.
GDPR compliant?
Sì, piattaforma conforme GDPR e personalizzabile per policy locali.
Autore
Nicolò Caiti
Ho fatto del MarTech il mio lavoro. Mi occupo di intelligenza artificiale applicata al marketing digitale. In questo blog, analizzo come l’AI sta trasformando il settore: migliorando le performance web, ottimizzando le strategie digitali e velocizzando il lavoro di tutti. Con anni di esperienza nell’automazione del marketing e nella gestione di customer journey avanzati, condivido insight pratici, case study e best practice per aiutare tutte le persone a sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI nel proprio lavoro.
Spero che tu possa trovare le risposte che cerchi!