Veed.io: la guida completa
Funzionalità principali di Veed.io
Editor video drag & drop online – Veed.io offre un editor semplice da usare direttamente nel browser, senza installazioni. Puoi importare video, immagini, audio, tagliare, dividere, unire clip, inserire effetti, testi, loghi, GIF e transizioni. L’interfaccia visuale permette di montare video in pochi minuti, anche per chi è alle prime armi. Sottotitoli automatici con AI – Una delle feature più apprezzate di Veed.io è la generazione automatica di sottotitoli tramite intelligenza artificiale. Basta caricare il video e cliccare su “Auto Subtitles”: il sistema trascrive e sincronizza le parole in molte lingue, inclusa l’italiano. Puoi poi modificare, tradurre e personalizzare il testo (font, colori, animazioni). L’export dei sottotitoli in formato SRT/VTT è incluso nei piani Pro. Registrazione schermo e webcam – Con Veed.io puoi registrare direttamente dal browser sia lo schermo che la webcam, combinando fonti video (utile per tutorial, corsi online, gaming, presentazioni). L’audio può essere registrato dal microfono e sincronizzato col video, senza bisogno di software esterni. Trascrizione automatica e traduzione – Oltre ai sottotitoli, Veed.io trascrive automaticamente l’audio in testo, utile per creare contenuti accessibili o estrarre script. La trascrizione può essere tradotta automaticamente in altre lingue. AI video tools avanzati – Veed.io include strumenti AI come: generazione video da testo (text-to-video), sintesi vocale, avatar AI, rimozione rumore di fondo, riduzione pause e silenzi, traduzione sottotitoli, effetti animati. Con la funzione Magic Cut puoi creare highlight automatici dai video lunghi. Collaboration e team – Dal piano Pro in su, Veed.io consente la collaborazione: puoi invitare colleghi, assegnare ruoli, commentare i video, condividere progetti e lavorare in real time su video, presentazioni e brand kit. Ideale per agenzie, social media team e creator. Branding e esportazione avanzata – Personalizza video con logo, colori, template. Esporta video fino a 4K, crea GIF, reel, meme, comprimi file per social. L’export senza watermark è disponibile dal piano Basic. Cloud storage incluso, fino a 100GB nei piani superiori. In sintesi, Veed.io copre tutto il ciclo di creazione video: dall’editing alla pubblicazione, con strumenti accessibili e AI che velocizzano ogni fase, sia per uso personale che aziendale.
Guida passo passo: come usare Veed.io
Registrazione e login – Vai su veed.io, registrati gratis con email, Google o Apple. Puoi iniziare dal piano Free per testare le funzioni base. Caricamento e creazione progetto – Dopo l’accesso, clicca su “Create Project” e carica il tuo video, oppure inizia una registrazione schermo/webcam. Puoi anche creare video da zero con template o con la funzione AI “text-to-video”. Editing video – Nell’editor puoi tagliare, dividere e unire clip, aggiungere testo, sticker, musica, effetti e transizioni. Trascina gli elementi sulla timeline e usa i tool drag & drop per ordinare le tracce. Puoi caricare font personalizzati e aggiungere elementi branding. Sottotitoli e trascrizione – Clicca su “Subtitles” > “Auto Subtitles” per generare sottotitoli automatici. Puoi correggerli, formattarli, tradurli in altre lingue e scegliere se esportarli come file o inserirli nel video. Ottimo per video social, YouTube, corsi online. Strumenti AI e automazioni – Usa la barra laterale per accedere ai tool AI: rimozione rumore, avatar AI, sintesi vocale, taglio silenzi, conversione testo-video. Queste funzioni sono ideali per risparmiare tempo nell’editing e rendere i video più dinamici. Collaborazione e condivisione – Dal piano Pro puoi invitare altri utenti al progetto, lasciare commenti, condividere link privati e gestire le versioni dei video. Perfetto per team, agenzie e chi lavora a distanza. Esportazione e download – Clicca su “Export” per scegliere qualità (fino a 4K), formato (MP4, GIF, audio), compressione, aggiunta di watermark o branding. Puoi scaricare il file o salvarlo sul cloud Veed.io. Seguendo questi step, puoi creare e pubblicare un video professionale in meno di mezz’ora, senza installare nulla e con funzioni accessibili anche ai principianti.Vantaggi e svantaggi di Veed.io
Vantaggi
Facilità d’uso – Editor drag & drop, menu intuitivi e nessuna necessità di scaricare software. Anche chi non ha esperienza può montare video in pochi minuti. Sottotitoli automatici rapidi e accurati – L’AI di Veed.io è tra le migliori sul mercato per generare sottotitoli automatici multilingua. Perfetti per social, corsi, accessibilità. Registrazione e editing tutto-in-uno – Registri schermo/webcam, editi, aggiungi effetti e condividi: tutto in un’unica piattaforma cloud, senza app esterne. AI tools innovativi – Funzioni avanzate di intelligenza artificiale: cut silenzi, trascrizione, traduzione, text-to-video, avatar AI. Risparmi ore di lavoro rispetto a editor tradizionali. Collaborazione e gestione team – Dal piano Pro, gestione team semplice, commenti, link di revisione e ruoli diversi, perfetto per agenzie e aziende. Esportazione flessibile – Export video fino a 4K, file leggeri, tanti formati e possibilità di aggiungere branding, ideale per content creator e social media manager.Svantaggi
Limiti del piano gratuito – Il piano Free aggiunge watermark ai video e limita la qualità a 720p, con strumenti AI ridotti. Per un uso professionale serve un piano a pagamento. Prestazioni variabili su file pesanti – Su video molto lunghi o di grandi dimensioni (oltre 2GB) l’editor web può rallentare, meglio lavorare su progetti medio-brevi. Alcune funzioni avanzate solo nei piani alti – Collaborazione avanzata, AI tools premium, storage ampio e export 4K sono riservati ai piani Pro/Business. Il costo cresce per team numerosi. Consigliato l’uso da desktop – L’editing mobile è possibile ma meno performante. Le funzioni più potenti sono ottimizzate per Chrome/Edge desktop. In sintesi: Veed.io è la soluzione ideale per chi vuole montare video online, generare sottotitoli e usare AI senza esperienza tecnica, ma chi necessita progetti molto lunghi o automazioni massive deve considerare i limiti di prestazioni/costi.Prezzi e piani disponibili
Free (Gratis) – Editing video base, esportazione fino a 720p, watermark su tutti i video, 30 minuti/mese di sottotitoli automatici, registrazione schermo/webcam. Adatto a uso personale e test. Basic – Circa 12 € al mese (annuale), rimuove il watermark, esportazione HD, sottotitoli illimitati, compressione video, storage cloud base, strumenti AI standard. Pro – Circa 24 € al mese (annuale), include tutte le funzioni Basic + export 4K, strumenti AI avanzati, avatar AI, export sottotitoli, 100GB cloud, collaborazione team, template e branding. Business – Circa 58 € al mese (annuale), aggiunge ruoli team, gestione utenti, supporto prioritario, collaborazione avanzata, report, API, storage aggiuntivo. Consigliato per agenzie o aziende. Enterprise – Prezzo su richiesta, soluzioni su misura per grandi organizzazioni: SSO, API avanzate, onboarding dedicato, sicurezza enterprise, supporto premium, storage elevato. Nota: tutti i piani sono provabili gratis, i prezzi sono indicativi e soggetti a variazioni/promozioni. Scegli in base a volume video, bisogno di AI, numero di utenti e necessità di branding/collaborazione.Alternative a Veed.io
CapCut – Editor video online e desktop di ByteDance, gratuito e potente, con molte funzioni AI, effetti, filtri e sottotitoli automatici. Meno orientato alla collaborazione avanzata rispetto a Veed.io. Descript – Piattaforma audio/video cloud, ideale per podcast, video social e tutorial. Offre editing tramite trascrizione, taglio silenzi, sottotitoli AI, export multipli, collaborazione. Più orientato a creator e formazione. Clipchamp – Editor Microsoft per browser, adatto a Windows/Edge. Editing semplice, funzioni AI di base, buon export, gratuito fino a 1080p. Ideale per chi lavora in ambiente Microsoft. InVideo – Editor cloud con template, AI, text-to-video, voiceover. Ottimo per creare video marketing, promo, reel e social in pochi minuti. Prezzi simili a Veed.io, ma focus più su social e adv. Altre soluzioni – Adobe Express Video, Canva Video, WeVideo, Kapwing: tutti offrono editing online, AI, strumenti social, ma Veed.io resta uno dei più completi per sottotitoli automatici, export, team e AI tools.FAQ su Veed.io
Veed.io aggiunge automaticamente sottotitoli ai video?
Sì, puoi generare sottotitoli automatici con AI, modificarli, esportarli in vari formati e tradurli. La precisione è molto elevata in italiano e inglese.
Posso registrare schermo e webcam con Veed.io?
Sì, direttamente dal browser. Puoi combinare sorgenti video, aggiungere audio dal microfono e salvare tutto in cloud o scaricare sul PC.
Veed.io permette la collaborazione in team?
Sì, i piani Pro/Business includono collaborazione, commenti, condivisione progetti, gestione versioni e ruoli utenti. Perfetto per agenzie e creator.
È possibile usare Veed.io gratis?
Sì, ma i video avranno watermark e limiti di export/sottotitoli. Per uso professionale consigliato il piano Basic o Pro.
Che strumenti AI offre Veed.io?
Oltre ai sottotitoli, Veed.io offre text-to-video, sintesi vocale, avatar AI, rimozione rumore, taglio silenzi, traduzione, strumenti branding, compressione e altro.
Veed.io funziona da mobile?
Sì, molte funzioni base sono accessibili da mobile, ma per editing avanzato e AI consigliato usare PC/Mac.